Consolini
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Consolini
Dopo aver passeggiato all’ombra del Colosseo e aver visitato il Circo Massimo, o prima di avventurarvi nelle strette vie di Trastevere, il ristorante Consolini di via Marmorata, nel quartiere Testaccio di Roma, vi accoglierà regalandovi un’esperienza unica. All’interno del ristorante mangerete nei locali incastonati nelle grotte di Caco, dove si dice che Ercole lottò contro Caco, figlio di Vulcano. La cucina di Consolini è ricercata ed ha nel pesce il suo protagonista, senza naturalmente dimenticare i piatti tipici della tradizione romana.
Domande frequenti
Consolini Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Consolini si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Consolini?
Ai piedi dell’Aventino, poco distante dal Circo Massimo e a pochi passi da Trastevere, il ristorante Consolini di Roma, in via Marmorata, nel quartiere Testaccio, è una tappa imperdibile per respirare la storia di Roma e mangiare dei piatti ricercati in un ambiente elegante. Il pavimento di cristallo vi permetterà di vedere ai vostri piedi i magazzini dell’articolo porto fluviale. I locali di Consolini, ricavati in delle grotte, sono romantici e intimi, perfetti per una cena rilassante e raffinata nel centro di Roma. Il quartiere Testaccio in cui si trova Consolini è ricco di storia: dal Circo Massimo alla Bocca della Verità, dall’ormai celebre spioncino in Piazza dei Cavalieri di Malta al cimitero acattolico. Sempre lì vicino, alla domenica mattina, si tiene il mercato di Porta Portese, una meta irrinunciabile per chi vuole tastare con mano la vita romana di tutti i giorni. Da Consolini le portate di pesce vi stupiranno, ma non sono da sottovalutare i piatti di terra. I più tradizionalisti, naturalmente, verranno accontentati facilmente grazie ai gustosi piatti della tradizione romana. Gustare questi deliziosi piatti sulla terrazza che dà sul Tevere, poi, è senza prezzo.