Menù di Da Vittorio a Trastevere
Il meglio del menu
Antipasti
Fagiolo alla Bud Spencer
Tagliere Vittorio
con affettati e formaggi, guarnito con miele, pistacchio e tartufo per due persone
Caprese di bufala campana DOP
Primi Piatti
Bucantini all'amatriciana
Polpette al sugo fatte in casa con crostino
Tonnarelli alla carbonara
Saltimbocca alla romana
Fettuccine con coda alla vaccinara
Straccetti di manzo
con rucola, scaglie di parmigiano ed aceto balsamico
Pizze
Napoli
Puttanesca
con mozzarella, capperi alici, olive ed aglio
Parmigiana
con mozzarella, melanzane e parmigiano
Desserts
Tozzotti con vin santo
Zoccolette con la Nutella
Tiramisù pistacchio
Maggiori info sul ristorante: Da Vittorio a Trastevere
Da più di venticinque anni, Da Vittorio è simbolo di Trastevere e di Roma in generale: perché i suoi gestori non perdono mai quel buonumore disincantato che caratterizza tutti i romani, perché la cucina è fresca e genuina, perché l’atmosfera che ritroverete in via san Cosimato rispecchia in tutto e per tutto quell’ospitalità tipicamente romana. I piatti classici, assieme alle pizze preparate con l’impasto a lievitazione naturale, sono preparati con ingredienti di provenienza garantita e che celebrano le eccellenze della regione.
Domande frequenti
Nel ristorante Da Vittorio a Trastevere si mangia cucina Italiana?
Da Vittorio a Trastevere Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Da Vittorio a Trastevere?
Se c’è un tratto distintivo che accomuna (quasi) tutti i romani, quello è il loro inimitabile umorismo. Ed è per questo che il motto del ristorante Da Vittorio, trattoria che si trova nel cuore di Trastevere, è “se vo’ fa’ er musone, stattene a casa tua”. Bando ai musi lunghi perché il romano tipo non accetta che si entri in una trattoria senza godersi appieno l’atmosfera unica di Roma. E Vittorio a Trastevere, naturalmente, non fa eccezione: l’ambiente caldo e conviviale di questo locale in via San Cosimato (a pochi passi dalla piazza omonima) garantisce ai clienti una pausa di relax dopo aver visitato uno dei quartieri più caratteristici della Capitala.
Dopo aver passeggiato nel Ghetto, aver visto le viuzze che compongono Trastevere ed esservi rilassati sotto il sole di Roma, potrete concedervi un’immersione completa nelle tradizioni locali. Da Vittorio propone una cucina classica, dove spiccano le pizzottelle (cioè impasto della pizza che viene fritto e farcito), gli gnocchi fatti in casa alla Vittorio, con pomodoro fresco, guanciale amatriciano, provola e pecorino e la frittura di calamari e carciofi. Se volete concludere in bellezza c’è il tiramisù, simbolo del ristorante Da Vittorio, per la sua freschezza e la varietà di opzioni in cui è disponibile (da quello classico a quello alla fragola, da quello al cocco e Nutella a quello al pistacchio).
