Menù di Hostaria La Vecchia Fontanina
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
Tortino di pere con monteveronese
Mozzarella incartata alla griglia
Burratina al pesto con prosciutto crudo di Montagnana
Primi Piatti
Risotto amarone e tartufo - prezzo a persona
per 2 persone
Bigoli al ragu di cavallo
Bigoli all'ortica e ricotta affumicata
Pastissà (gulash di cavallo)
Tagliata di cavallo al tartufo
Guancetta di brasato all'amarone
Desserts
Torta di mele
Semifreddo all'amaretto
Semifreddo al pistacchio di Bronte
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Hostaria La Vecchia Fontanina
L’Hostaria La Vecchia Fontanina si trova nel centro di Verona, a pochi passi da Piazza delle Erbe ed è un’istituzione della città scaligera per il suo ambiente rustico e accogliente ma soprattutto per la grande passione che hanno i suoi gestori per la cucina veronese. I piatti più classici della tradizione di Verona vengono proposti in una location rustica, tipica di un’osteria dove però è la quiete e la rilassatezza a connotare l’atmosfera. La Vecchia Fontanina si trova nella piazzetta Chiavica e vi conquisterà per l’attaccamento alle tradizioni e la grande fedeltà alle tradizioni veronesi.
Domande frequenti
Hostaria La Vecchia Fontanina Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Hostaria La Vecchia Fontanina si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Hostaria La Vecchia Fontanina?
Le tradizioni veronesi, ma non solo, vengono celebrate e omaggiate all’Hostaria La Vecchia Fontanina, osteria che si trova nel centro storico di Verona, a pochi passi da Piazza delle Erbe. La cucina della Vecchia Fontanina è tanto semplice quanto accurata nelle selezione degli ingredienti. Provate i bigoli al ragù di cavallo, il risotto al petto d’oca mantecato all’olio extra vergine d’oliva, il baccalà alla vicentina e naturalmente la regina delle specialità veronesi: la pearà (che in dialetto veronese significa “pepata”), la salsa preparata con pane raffermo, midollo di bue, burro, brodo di carne e molto pepe. La pearà accompagna i piatti di carne della Vecchia Fontanina come il bollito o il cotechino ed è una dei motivi d’orgoglio dei gestori di questa osteria. Lo splendido centro storico della città di Verona fa il resto, regalandovi un’esperienza scaligera autentica e all’insegna delle tradizioni venete. All’Hostaria Vecchia Fontanina potrete mangiare in una delle quattro sale interne, una delle quali ospita una mostra permanente di pitture, oppure, quando la stagione lo consente, all’esterno, su Piazzetta Chiavica, dove potrete deliziare il palato vivendo al meglio la città veronese.
