Trattoria 4 Leoni
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Trattoria 4 Leoni
Un locale storico in una Firenze che ha sempre tanto da raccontare, nella storia di ieri ed oggi. I Quattro Leoni è bontà e freschezza degli alimenti. Il nome deriva dalla storica insegna che è rimasta la stessa dal tempo di Cosimo dè Medici. La Trattoria I Quattro Leoni è il luogo giusto per tutti, un ristorante che non è mai solo cucina, ma l’ambiente caldo ed accogliente dove si incontra tanta gente, si fanno due chiacchiere. Buon cibo, umanità e atmosfera accogliente da i Quattro Leoni.
Domande frequenti
Il ristorante Trattoria 4 Leoni dispone di posti a sedere all'aperto?
Trattoria 4 Leoni Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Trattoria 4 Leoni?
I Quattro Leoni lo troviamo in un angolo di Firenze sperduto, che si cercherebbe invano sulla cartina. Piazza della Passera non è altro che lo slargo tra via dello Sprone, via dè Vellutini, via dè Sapiti e via Toscanella. Piazza della Passera mostra una Firenze poco nota, popolare e ricca di botteghe artigiane. Qui troviamo i Quattro Leoni, esattamente in via dè Vellutini. Il nome deriva dal canto ai Quattro Leoni, antico nome dato al crocevia tra via Toscanella e via dei Velluti dove esiste un bassorilievo che raffigura un leone rampante, il “marzocco”, simbolo guerriero e virile della Repubblica Fiorentina. La Trattoria sorse durante gli anni di Cosimo dè Medici, primo granduca di Toscana, ed ebbe come insegna i “Quattro Leoni” simbolo del quartiere; insegna che è rimasta immutata. Cosa si mangia alla Trattoria? Specialità toscane, ovviamente: affettati, formaggi con composte di frutta o miele, tortelli alla mugellana, zuppa di cipolle con crostone, lasagne al forno, fiocchetti di pere in salsa di taleggio e asparagi, bistecche grigliate e tagliate di manzo, peposo all’imprunentina, gran fritto dell’aria… denominatore comune: freschezza e stagionalità. La preferenza dei piatti va sempre ai prodotti della stagione.