Menù di La Zagara
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Antipasti
Carpaccio di Tonno con Lunette d’arancia
Carpaccio di Vitello Fumè con misticanza di verdure, scaglie di piacentino ennese e pinoli
Degustazione “La Zagara” carrellata di antipasti di mare tra cruditè e cotti
Primi Piatti
Tagliolini neri con bottarga di tonno, limone e filetti di pomodoro
Filetto di maialino lardellato al cioccolato fondente
Gnocchi “La Zagara” con pesto fatto in casa, pomodorini di pachino e gamberoni
Filetti di pesce gratinati con mandorle di Avola e pistacchi di Bronte
Tagliatelle con porcini dell'Etna e gambero rosso di Mazara
Zuppa di pesce
Piatti Vegani
Spaghetti al pesto trapanese
Orecchiette di pasta fresca con ceci
Zuppa del giorno
Desserts
Crema catalana
Coppa ai tre cioccolati
Tortino Cuore Caldo al pistacchio con miele d’arancia
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: La Zagara
Il ristorante La Zagara di Taormina ha scelto uno dei simboli più caratteristici della regione - il caratteristico fiore che viene impiegato non solo in ricette ma anche in profumi - come parte integrante della sua filosofia e presentazione. In via San Pancrazio troverete i classici della cucina siciliana ma non solo, visto che oltre ad una cura dei detagli estetici invidiabile questo ristorante riesce anche ad essere al passo con le esigenze di una clientela più moderna: troverete ingredienti di prima qualità, oltre ad opzioni per vegani e celiaci, a partire dalla sua succulenta caponatina.
Domande frequenti
Il ristorante La Zagara dispone di posti a sedere all'aperto?
La Zagara Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da La Zagara?
Il fiore di zagara deve il suo nome ad una dicitura araba, zahara che vuol dire letteralmente sfavillare di bianco e ha un’etimologia comune alla parola utilizzata per indicare i fiori. Ed è indubbio che i fiori degli agrumi risplendono come gemme di bellezza nei boschi soleggiati della Sicilia, e forse proprio per questo il fiore dà anche il nome ad uno dei ristoranti più affascinanti di Taormina, La Zagara di via San Pancrazio. In uno degli edifici più tipici della città siciliana troverete un’atmosfera rustica ed accogliente, dove potrete gustare i classici della cucina locale.
Inutile dirlo, troverete i piatti forti della tradizione regionale come gli spaghetti alla trapanese, la pasta con le sarde, il filetto ai funghi porcini dell’Etna, la parmigiana di melanzane, le fritture di calamari; e se siete vegani nessun problema, visto che La Zagara è al passo con i tempi e riesce a soddisfare le esigenze della clientela più moderna grazie ad un menù dedicato, in cui spicca una delle caponate più buone della città. Prenotate: solo così potrete assaggiare il meglio di Taormina e della Sicilia.
