L'Osteria del Torchio
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: L'Osteria del Torchio
Poco fuori Modena, in via Lesignana, si trova un’osteria che ha sposato le tradizioni dell’Emilia Romagna e in particolare della città modenese: l’Osteria del Torchio. Questo locale propone piatti di carne e di pesce ma è naturalmente la cucina locale quella più presente in listino: dai tortelloni di zucca a quelli Vecchia Modena (cioè accompagnati da pancetta, noce moscata e panna), dalle tagliatelle al ragù alle tigelle, ogni piatto è fatto per sorprendervi con la fedeltà alla tradizione che ogni piatto testimonia.
Domande frequenti
Nel ristorante L'Osteria del Torchio si mangia cucina Emiliana?
L'Osteria del Torchio Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da L'Osteria del Torchio?
Sono i sapori dell’Emilia gli indiscussi protagonisti dell’Osteria del Torchio, un ristorante che si trova
sulla strada Lesignana che congiunge l’omonima località e Modena. All’Osteria del Torchio troverete
tutti i piatti tipici della cultura gastronomica emiliana come le tigelle, lo gnocco fritto, i tortelloni di
zucca, i tortelloni Vecchia Modena accompagnati da pancetta e panna, le tagliatelle al ragù, gli
strichetti (un tipo di pasta fresca) con funghi e salsiccia, oltre a piatti di culture confinanti come il
risotto alla mantovana. Non mancano piatti a base di pesce che completano un’offerta davvero
soddisfacente.
È molto ricca la scelta di vini, dal Pignoletto al Lambrusco fino ad arrivare alle etichette DOC dei
vitigni modenesi. E ovviamente non può mancare l’aceto balsamico di Modena, il prodotto più
conosciuto ed esportato di questa città. All’Osteria del Torchio troverete un ambiente informale e
molto accogliente, in una zona tranquilla e riparata, poco distante dal centro della città. I gestori, che
hanno accumulato molti anni di esperienza, vi condurranno in un viaggio all’insegna della buona
cucina e delle tradizioni di una volta.