Menù di Ohibò
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Vegetariane
Antipasti
La nostra espressione del crudo di pesce
crudità di mare con olii aromatici e salse (secondo disponibilità’ del giorno
Tagliere del ducato
prosciutto crudo di Parma 24 mesi (az. Ruliano) e Parmigiano Reggiano
Tiradito di wagyu
Wagyu servito a mo’ di sashimi (quindi crudo) con Quinoa e Salsa Teriyaki
Gnocchi, pesto leggero e capesante
serviti con filetti di mandorla tostati
Spaghetti alle vongole
Spaghetti alla chitarra di basilico, serviti con limone e limone candito
Ricordo di parmigiana
Ravioli di melanzana affumicata,basilico croccante e pomodoro, tutto a Km 0
Secondi Piatti
Tonno nikkei
Marinato in salsa ponzu e servito con misticanza di alghe e funghi shiitake
Milano-Tokyo
Cotoletta alla milanese di vitellocon contaminazioni nipponiche, patate e daikon
Tofu all'Ohibò
Servito con hummus di ceci neri, chips di patate e pomodorini confit
Desserts
Il nostro famoso gelato alla crema
mantecato al momento con vaniglia di Barbour e cialda fatta in casa
Millefoglie alle fragole
Con crema di cioccolato bianco testatoe salsa al passion fruit
Mousse al cioccolato e rhum
con crumble alla cannella, ganache al cioccolato bianco e peperoncino, Sale di Maldon
Maggiori info sul ristorante: Ohibò
Ohibò ha stile, in tutto. L’arredamento di questo locale di piazzale Cervi, nel centro di Parma, è particolarmente curato, la cucina è dettagliatamente studiata, il servizio indubbiamente attento. In questo ristorante, a metà strada tra palazzo Pigorini e palazzo del Podestà, assaporerete non mangerete, gusterete non assaggerete, vi siederete in un posto insolito, arredato di bianco e di nero, in tinta con il pavimento che orna già da solo l’interno locale.
Domande frequenti
Nel ristorante Ohibò si mangia cucina Italiana?
Ohibò Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ohibò?
Profumi, colori, odori, sapori, accostamenti particolari, ingredienti esotici, materie prime utilizzate in maniera diversa… ogni piatto è un’opera d’arte. Ohibò, esclamerete, sia quando entrerete nel locale che nel momento in cui vi saranno serviti i piatti. Ohibò, esclamerete quando gusterete ogni boccone della pietanza scelta. Ohibò, vi verrà da dire di fronte ai dolci serviti, tripudio di dolcezza e creatività.
Ohibò di piazzale Cervi è uno stupore continuo, grazie alla sua originalità, alla location stupefacente e alla cortesia del personale. Il menu cambia di continuo, quindi lasciatevi guidare dalla sapienza dello chef e dalla sua creatività sempre movimento. Entrati in questo locale del centro di Parma potrete davvero compiere un’esperienza di gusto, lasciandovi ammaliare dalle ricette particolari proposte. L’apparecchiatura spartana di Ohibò, a pochi passi da strada della Repubblica, nasconde in realtà una cura particolare. Prenotate con Quandoo per essere sicuri di avere un tavolo anche nei giorni più pieni!
