Menù di Osteria Sa fet a què?!
Il meglio del menu
Antipasti
Crostini al lardo di colonnata
4 pz.
Prosciutto e melone
Caprese con bufala / crudo
Strozzapreti panna e speck
Raviolo burro e salvia
Tris a scelta minimo 3 persone
Secondi Piatti
Stinco di maiale
Spiedone di manzo con salsa BBQ
Filetto irlandese di manzo
Desserts
Piramide al cioccolato
Tiramisù
Fatti in casa
Maggiori info sul ristorante: Osteria Sa fet a què?!
L’Osteria Sa fet a què?! si trova sul lungomare di Lido di Classe, in provincia di Ravenna e a un passo dalla pineta del Parco naturale del Delta del Po, in una location suggestiva che vi accoglierà con l’ospitalità tipica romagnola. In questo ristorante su viale Vivaldi troverete una cucina in pieno rispetto della tradizione locale, da abbinare a una vasta scelta di vini delle cantine del territorio. Prenotate per riscoprire tutti i sapori della Romagna, in un’atmosfera rustica ed accogliente come poche!
Domande frequenti
Il ristorante Osteria Sa fet a què?! dispone di posti a sedere all'aperto?
Osteria Sa fet a què?! Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Sa fet a què?!?
“Sa fet a que’?!” in dialetto romagnolo significa “Cosa fai qui?”, ed è una specie di saluto confidenziale dei romagnoli, altamente ionico ed ospitale, pronunciato di solito nelle osterie per far sentire i clienti a casa, rimarcando il calore, l'accoglienza e l'atmosfera conviviale che marcano questi locali dall’ospitalità quasi magica. Ed è proprio per questo che un’osteria di Lido di Classe, in provincia di Ravenna, ha scelto questa forma di saluto come nome, proprio per rimarcare le sue capacità di accoglienza della clientela. Nel 2007 i due chef Samuele e Terzino hanno deciso di aprire un’osteria ispirata ai vecchi sapori e costumi romagnoli in una zona ormai priva, essendo Lido di Classe una località di mare.
E coccolati da un’atmosfera rustica e alla mano, troverete tutti i classici della cucina romagnola come i cappelletti, i passatelli, le tagliatelle, la carne di maiale alla griglia, la tagliata di manzo, il galletto, il coniglio al forno, nonché dessert irresistibili tutti fatti in casa, come la robiola al tortino di cioccolato con mascarpone, o crostate e ciambelle. Riscoprite una Romagna perduta grazie al Sa fet a que’?! di viale Vivaldi: prenotando farete felici tutti i vostri sensi, per un’esperienza difficile da dimenticare!