Menù di Re Ngiuluz
Il meglio del menu
Antipasti
Mozza carrozza
Mozzarella in crosta di pane dorata e fritta servita con ketchup al pomodoro del piennolo
Biz bun
Panini soffici home made farciti con tradizione bizzarra a cura dello Chef
A mpepat e cozz
Cozze lesse pepe e limone
O ricc marenaro (per 2 persone)
Degustazione di 7 portate selezionate a cura dello Chef in varie cotture, marinature e consistenze (molluschi, crostacei, pesci)
Primi Piatti
O buff napulitan
Paccheri al ragù napoletano (come da tradizione)
A past e patan
Pasta mista, patate, provola, salsa parmigiano
O gnocc a mar
Gnocchetti di patate home Made, gamberi rossi, friarielli e salsa provola
Spaghettone re ngiuluz
Spaghettoni di gragnano con polpi veraci, pomodorini, olive, capperi
A fella ‘e carne
Entrecotte di manzo ai ferri, demi-glace, verdurine ripassate
O mascariello
Guancia di vitello purè di patate, salsa parmigiano
O sub
Trancio di pescato del giorno, salsa BBQ home made, insalatina in due consistenze
O purp
Polpo scottato, legumi, e salsa prezzemolo
Desserts
Babà-bizzar
Con crema all’annurca
Tiramisù
A fell ‘e pastir
Pastiera classica napoletana
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Re Ngiuluz
“Re Ngiuluz” nasce dall’idea dello chef Napoletano Giuseppe Giuliano, con l’intento di stravolgere la cucina tipica partenopea attraverso una rivisitazione “bizzarra” dei suoi piatti più celebri, pur mantenendone l’essenza ed il rispetto per la tradizione
Domande frequenti
Nel ristorante Re Ngiuluz si mangia cucina Italiana?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Re Ngiuluz?
Vuoi prenotare un tavolo da Re Ngiuluz?
L’attenzione per il cliente e l’accoglienza riservata caratterizzano questa “Osteria bizzarra” in cui chiunque scelga di entrarci si troverà come a casa, con qualcuno sempre pronto a sorridergli e ad accontentare le sue esigenze. Soprattutto durante la stagione estiva l'attenzione culinaria volge lo sguardo alla vicina Liguria e così trofie al pesto, pansoti in salsa di noce, cima alla genovese, cundijun e brandacuiun fanno capolino per deliziare il palato di chi magari vorrebbe essere al mare ma non può ancora lasciare la città. Non manca il pescato: branzini ed orate anche da fare al sale, ricciole, gamberi, scampi, aragoste ed astici.
