Menù di Ristorante Al Duomo
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Vegetariane
Antipasti
Sarda a beccafico
Crudo di pesce misto
La Sicilia in un piatto
tuma in tempura, macco di fave e parmigiana
Primi Piatti
Risotto Carnaroli con gambero rosso e Profumo di Verdello
Paccheri di ragù di maialino nero dei nebrodi
Lunette di pasta fresca ripiene di pistacchio e ricotta con pesto alla trapanese
Agnello glassato con patate
Pesce spada "A Giotta"
Zuppa di pesce con crostini di pane casereccio
Desserts
Cannolo siciliano
Semifreddo al marsala con carpaccio di frutta di stagione
Mille foglie con frutti di bosco
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Al Duomo
L’artefice di questo splendore è Enrico Briguglio, già fondatore delle famose Soste di Ulisse, che nei primi anni ‘90 decise di aprire una trattoria tipica di fronte al Duomo di Taormina. E così nacque Al Duomo, un ristorante in cui la tradizione rimane tale, parimenti al gusto alla genuinità delle materie prime e alla cultura che nasconde ogni piatto. Il cibo tradizionale siciliano di questo ristorante di piazza Duomo vi conquisterà a prima vista, perché servito inoltre su tavoli in ceramica tipica, immersi nella piacevole frescura degli ombrelloni.
Domande frequenti
Il ristorante Ristorante Al Duomo dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Ristorante Al Duomo si mangia cucina Siciliana?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Al Duomo?
Al contrario della nouvelle cuisine dilagante, Al Duomo propone piatti della tradizione siciliana che rispettando l’essenza e il senso di ricette che da sempre identificano la cultura del cibo della Sicilia. Piatti tipici, preparati a regola d’arte con materie prime di assoluta qualità, per deliziare il palato di siciliani e turisti che vogliono gustare le “vere” sarde a beccafico, il macco “di una volta” o una tuma fritta da manuale.
Alla base di ogni ricetta vi è infatti il recupero e la valorizzazione di alimenti e piatti da tempo dimenticati o trascurati, ma rivitalizzati al massimo dalla cucina de Al Duomo. Oggi sono Vanessa Cannizzaro e Giuseppe Cannizzaro, a portare avanti l’intuizione di Enrico, riuscendo a spiccare nel panorama della ristorazione di Taormina. Le mani dello chef Gianluca Lizzio, sapranno davvero prendervi per il palato. Che aspettate a prenotare un tavolo per godere dalla vista panoramica sul Duomo di Taormina e sulle secentesche "quattro fontane" che ornano la piazza principale di una città unica al mondo?
