Menù di Ristorante Il Cardinale
Il meglio del menu
Antipasti
Cannolo di Pasta Fillo
con concasse di pomodoro melanzana mozzarella di bufala servito su vellutata di pomodoro e basilico
Pera Caramellata
su crumble di parmigiano reggiano con mousse fredda di pera
Tartare di manzo battuta al coltello
con maionese al lime, panna acida con erba cipollina e spuma di sedano e mela verde
Vellutata di Ceci
con quenelle di baccalà mantecato e cipolla rossa caramellata
Gnocchi di patate
con polvere di prosciutto toscano essicato serviti con crema di melone e rosmarino
Casareccia all'Uovo della Nostra Cucina
con zafferano di San Gimignano, pancetta croccante e bottarga di torlo d'uovo
Secondi Piatti
Controfiletto di cinghiale maremmano
con fichi caramellati al Marsala e cipollottino fresco
Filetto di Manzo
della Macelleria Soderi di Firenze alle mele e al tartufo nero estivo
Tagliata di Manzo alla griglia
su pesto di rucola fresca e pomodorini glassati all'aceto balsamico di Modena
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Il Cardinale
Fatevi cullare da un’atmosfera ricca di quiete, quella delle colline che attorniano Colle di Val D’Elsa, in provincia di Siena, ed entrate a far parte di una dimensione al di fuori del tempo, quella che troverete al ristorante Il Cardinale. Ricavato nelle cantine di una villa che appartenne al Cardinale Giuliano Delle Rovere - poi Papa Giulio II - questo ristorante fa dell’eleganza e della fedeltà alle tradizione i propri punti di forza: difficilmente potrete dimenticare un’esperienza così esclusiva, sia per gli occhi che per il palato.
Domande frequenti
Nel ristorante Ristorante Il Cardinale si mangia cucina Mediterranea?
Ristorante Il Cardinale Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Il Cardinale?
La struttura dell’Hotel Relais Delle Rovere - che si trova a Colle di Val D’Elsa, in via Piemonte - è stata ricavata da un monastero di monaci benedettini risalente al 1100 e dalla residenza del Cardinale Giuliano Delle Rovere, che nel 1503 divenne il 206° papa della Chiesa Cattolica con il nome di Giulio II. A Giulio II, una delle figure più influenti del Rinascimento (fu lui, per esempio, a commissionare a Michelangelo il ciclo di affreschi che decora la volta della Cappella Sistina), è dedicato il nome del ristorante che troverete nelle cantine della Villa.
La location, già di per sé suggestiva, è resa ancora più speciale dall’arredamento, curato nei minimi dettagli per regalare un’esperienza davvero unica. Colle di Val D’Elsa, adagiato sulle colline senesi, è del resto uno dei centri più visitati di tutta la Toscana non solo per il suo centro storico ma anche per la produzione di cristallo (e infatti il paese ospita anche il Museo del cristallo). Al Cardinale la vostra esperienza culinaria all’insegna della tradizione toscana sarà davvero completa. E se preferite mangiare all’aperto allora non perdete l’occasione di farlo nel chiostro, che viene adibito a sala esterna durante l’estate.
