Menù di Ristorante Il Rudere
Il meglio del menu
Antipasti
Pizzetta di bianchetti
Tonno lesso cotto al vapore con pomodorini
Polipo all'insalata
Spaghetti allo scarpariello
Casarecce alla genovese di mare
Pappardelle alla Rudere
piatto unico
Secondi Piatti
Pesce al cartoccio
prezzo all'etto
Bistecca di manzo ai ferri
prezzo all'etto
Frittura del Golfo
Desserts
Cheesecake
Tortino al cioccolato
Ricotta e pere con ricotta di bufala
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Il Rudere
L’obiettivo dei due proprietari del Ristorante Il Rudere, fin dall’inizio, è stato quello di riscoprire ricette antiche e saporite. Dopo nove anni di successi, le due strade si sono separate, ma la passione per la qualità e la freschezza non si è esaurita, anzi, si è rinnovata. In via Pergolesi a Pozzuoli, Il Rudere (così chiamato per un muro di epoca romana rinvenuto negli anni ‘80) garantisce ai suoi clienti una cucina napoletana di qualità, che si rifà alle tradizioni della cucina flegrea e che aggiunge alla passione per i prodotti locali un tocco di creatività sorprendente.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ristorante Il Rudere?
Il ristorante Ristorante Il Rudere dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Il Rudere?
Andare a mangiare al Rudere, per chi è di Napoli, non solo è la normalità, ma è anche sinonimo di un’esperienza da raccontare. E non certo perché il ristorante Il Rudere sia veramente un rudere: il nome di questo locale in via Pergolesi a Pozzuoli si deve al fatto che nella sala giardino si trova un opus reticulatum, un muro di epoca romana risalente al secondo secolo a.C. - e venuto alla luce solo trent’anni fa a seguito di un fenomeno vulcanico - che dona alla location un tocco di storicità davvero unico.
Fin dal 1989, anno in cui è stato aperto Il Rudere, questo ristorante propone ai suoi ospiti i migliori piatti della cucina campana in una cornice elegante e suggestiva. Oggi il ristorante Il Rudere assicura ai clienti piatti di elevatissima qualità - compresa una pizza preparata con la cosiddetta pasta madre - nonché un ventaglio di opzioni da far invidia a chiunque: oltre ai piatti più classici della cucina napoletana potrete assaggiare piatti senza glutine e curiose rivisitazioni della tradizione locale.