Menù di Vecchia Noce
Il meglio del menu
Antipasti
Parmigiana di melanzane incartata con burrata e zucchini croccanti
Gran piatto di pesce crudo
Seppioline calamaretti e scampi al vapore con cuori di carciofo crudi
straccetti di germe di grano con zafferano, punte di asparagi e castelmagno
Spaghetti alle cicale sgusciate
Paccheri di gragnano agli scampo e rum
Secondi Piatti
Filetto di chianina in crosta di mandorle al marsala con caponatina di verdure
Rombo del tirreno in crosta di patate con insalatine di stagione
Baccalà el morro al forno su crema di ceci con fagioli alla toscana
Desserts
Zuppa inglese al bicchiere
Freddo al caffè con glassa di cioccolato amaro al rum
Millefoglie scomposto con crema e cioccolato caldo
Maggiori info sul ristorante: Vecchia Noce
L’entusiasmo di due proprietari con tanta esperienza alle spalle, la professionalità di un giovane sommelier e le suggestioni di un vecchio frantoio: l’Osteria Vecchia Noce di Vicopisano è un concentrato di eleganza e storia. Nel borgo medievale di Noce troverete il posto perfetto per provare una cucina toscana che bada al sodo e per assaggiare piatti che vengono preparati solo ed esclusivamente con prodotti stagionali, in modo da garantire un adeguato livello qualitativo in ogni periodo dell’anno.
Domande frequenti
Vecchia Noce Il ristorante dispone di parcheggio?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Vecchia Noce?
Vuoi prenotare un tavolo da Vecchia Noce?
L’attuale location dell’osteria Vecchia Noce ha una lunghissima storia alle spalle: a fine ‘700, quando venne costruito era un frantoio, uno dei tanti della zona attorno a Pisa. Oggi, l’osteria non è una delle tante perché l’antichità della location e la peculiarità della location rendono Vecchia Noce - che prende il nome dalla località di Vicopisano in cui si trova, un borgo medievale chiamato appunto Noce - una delle opzioni migliori per chi ama la cucina toscana ma al tempo stesso vuole coniugare la tradizione con l’innovazione.
Massimo e Daniela, i gestori dell’osteria Vecchia Noce, e il figlio Alessandro, sommelier, mettono ogni grammo della loro passione nei piatti che offrono e questo entusiasmo si percepiace tanto nella varietà quanto nella qualità del menu: all’Osteria Vecchia Noce, infatti, qualità e quantità vanno di pari passo. Potrete assaggiare piatti classici a base di selvaggina, deliziarvi in autunno con i porcini della Garfagnana e con il tartufo bianco di San Miniato, oppure, se volete gusti più delicati, potrete provare il pesce del Mar Tirreno. Qualunque sia la vostra scelta, in ogni caso, all’Osteria Vecchia Noce avrete la certezza di provare il meglio della cucina toscana.
