Menù di Vecchio Mulino
Il meglio del menu
Flan di asparagi e triglia su fonduta di pecorino
Parmiggiana Rivisitata
Spada affumicato con finocchi croccanti e agrumi a vivo
Gnocchi di kamut e patate con ragù di coniglio e polvere di olive su riduzione di valpollicella
Risotto con trevisana e pancetta fumè e robiola alle lagne
Maltagliati di grano saraceno con speck e asparagi
Secondi Piatti
Costolette di agnello in crosta di aromi con crema all'aglio dolce
Millefoglie di pesce bianco, verdurine e pesto di noci con bottarga
Tagliata di tonno in crosta di pistacchi su letto di barba di frate
Desserts
Pastiera napoletana della casa
Carpaccio di ananas marinato al Moscato d'Asti e gelato al Malaga
Cheesecake
(cioccolato, frutti di bosco)
Maggiori info sul ristorante: Vecchio Mulino
Il Vecchio Mulino a Carugate sorge su un territorio che porta la storia della regione nella sua terra; ed è proprio per questo che il locale vuole mantenere e recuperare i colori, la storia e la cultura sia nella struttura del locale che nei piatti che vi propone. Passato e futuro confluiscono insieme per dar vita ad un esperienza che non dimenticherete.
Domande frequenti
Il ristorante Vecchio Mulino dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Vecchio Mulino si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Vecchio Mulino?
Al Vecchio Mulino è situato a Carugate, nella parte est di Milano. Moderno, spazioso ed elegante: il Vecchio Mulino garantisce qualità dei piatti e cura del servizio. Il ristorante unisce il passato con il futuro nel segno della tutela e della valorizzazione della ricchezza offerta dal territorio lombardo. Ogni piatto è l’incontro tra il passato e le sperimentazioni moderne, grazie all’innovazione ai fornelli che passano attraverso un imprescindibile recupero della storia che caratterizza la zona. Il Vecchio Mulino è il locale giusto per tutti coloro che intendono intraprendere un viaggio nel gusto che diventa esperienza. Prenotate ora un tavolo presso Al Vecchio Mulino e buon Appetito da Quandoo.