Menù di Villa del Cedro
Il meglio del menu
Antipasti
Lunette del saraceno
mezzelune di pasta pizza con salsiccia e friarielli, fior di latte DOP
Fritturine partenopee e crocchette di patate
arancinetti, mozzarella in carrozza e zeppole del golfo
Campania felix
tagliere di salumi e formaggi tipici
Pasta mista con fagioli e cozze
Ravioli capresi
ravioli fatti in casa con scamorza affumicata e basilico cotti in burro di bufala e pomodorini con ricotta di bufala stagionata
Paccheri con ragù di cernia
Secondi Piatti
Tonno all'ischitana
trancio di tonno, pomodorino e capperi, olive nere di Gaeta, prezzemolo e olio all'aglio
Tartara di bufala
pomodorino mozzarella di bufala dop, basilico e julienne di patate fritte e olio d'oliva
Gateau di polpo
insalata di polpo gateau di patate, pan grattato e scorza di limone
Desserts
Zeppole dolci con miele o nutella
Delizia al limone di Ravello
Pastiera napoletana
Maggiori info sul ristorante: Villa del Cedro
Se siete appassionati di cucina napoletana, Villa del Cedro di Mascalucia in via Guglielmo Oberdan fa al caso vostro. Questo ristorante in provincia di Catania propone tutti i principali piatti della tradizione partenopea tra cui naturalmente non può mancare la pizza, il cui impasto viene fatto lievitare almeno 48 ore e il cui gusto intenso e unico vi farà provare esperienze sensoriali inedite. Ma ogni elemento della cucina è un tassello di un puzzle ricchissimo e sorprendente: prenotare il vostro tavolo per scoprirli tutti!
Domande frequenti
Nel ristorante Villa del Cedro si mangia cucina Napoletana?
Il ristorante Villa del Cedro dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Villa del Cedro?
Mascalucia è un comune in provincia di Catania che negli ultimi anni ha accolto molti abitanti di Catania alla ricerca di un po’ di tranquillità. Nell’arco di vent’anni è diventato un centro molto importante e vivace della provincia di Catania: da Villa del Cedro, ristorante di via Guglielmo Oberdan, potrete accorgervi di questa vivacità grazie a questa pizzeria che propone, oltre alla pizza, le ricette più classiche della cucina napoletana (come il gateau di polpo, una variante del gateau di patate che comprende il polpo, i paccheri al ragù di Cernia, i calamari in pastella e altre delizie della cucina mediterranea).
Villa del Cedro propone inoltre una tipica pizza napoletana il cui impasto viene fatto lievitare 48 ore e i cui ingredienti vengono selezionati con cura (tipo la mozzarella di bufala campana, per dirne una). Prenotando da Villa del Cedro vi godrete un’osteria in cui Campania e Sicilia si incontrano (ed infatti lo chef ha creato due piatti che onorano i rispettivi vulcani, il Vesuvio e l’Etna) in un matrimonio di sapori davvero stimolante.
