Looks like something didn't load right, please reload this page.
Ristoranti
Roma
Tuscolano
Accattone
Accattone Menu

Accattone

Mediterranea

Foto del ristorante Accattone a Tuscolano, Roma
Non è possibile prenotare da Accattone tramite Quandoo. Per prenotare, contatta il ristorante utilizzando i dettagli qui sotto.

Menù di Accattone

Il meglio del menu

2496D586-2ACF-41D3-B35A-57ECED744716

Antipasti

Insalata di polpo, patate viola, pomodorini confit, basilico e salsa all’aceto di lamponi e pepe ros

Filetti di baccalà islandese in pastella di ceci e salsa di peperoni in agrodolc

Tortino di verdure grigliate su salsa al parmigiano e gocce di balsamico

B0463FB3-B983-4E10-A1C9-A42F6BE7F833

Raviolotti al pecorino di Pienza e pinoli su salsa di pachino e basilico

Fettuccine fatte in casa ai funghi porcini e speck croccante

Fettuccine fatte in casa ai funghi porcini e speck croccante

A9A7D195-14AE-4C62-89ED-6A21E78E39F9

Secondi Piatti

Costata di scottona irlandese (600/700 gr) con contorni misti

Polpo saltato su rucola e pomodorini confit e salsa al lime

Spigole, orate, dentici arrosto (400/500 gr)

Maggiori info sul ristorante: Accattone

Le tradizioni a cui si ispirano i gestori di Accattone, ristorante del quartiere Tuscolano che si trova in via Mandrione, sono ben radicate nella storia di Roma. Il menu di questo locale promette di far riscoprire tutte le tradizioni più consolidate della gastronomia romane e di mescolarle con l’inventiva dello chef: il risultato è una cucina che non ha paragoni nella Capitale e che si giova dell’aria frizzante del quartiere Tuscolano, una delle zone più propositive e innovative per quanto riguarda il panorama gastronomico romano.

Domande frequenti

Accattone Il ristorante dispone di parcheggio?

No, il ristorante Accattone non ha parcheggio.

Il ristorante Accattone dispone di posti a sedere all'aperto?

No, il ristorante Accattone non dispone di posti a sedere all'aperto.

Vuoi prenotare un tavolo da Accattone?

Dici Accattone, dici Roma e non puoi pensare a Pier Paolo Pasolini. Il ristorante Accattone di via Mandrione si trova proprio in una quelle aree raccontate da Pasolini nei suoi romanzi. L’acquedotto di San Felice, voluto da Papa Sisto V nel 1585, è un po’ il simbolo del quartiere Tuscolano: durante i bombardamenti del 1943 gli archi dell’acquedotto diventarono dei ripari di fortuna per la popolazione mentre negli anni ‘50 furono l’immagine più tragica della povertà di questo contesto.

Via Mandrione, che costeggia tutto l’acquedotto e collega via Casilina a via Tuscolana, è una delle vie più affascinanti per riassaporare il passato di Roma, specie da quando il quartiere è stato riqualificato. Per rendere completa la vostra esperienza in questo quartiere così legato alla storia della Capitale, dovrete fermarvi da Accattone e provare una cucina intensa come la storia che questo quartiere può raccontare. I piatti di Accattono appartengono alla tradizione romana ma strizzano l’occhio anche ad altre gastronomie: provate, per esempio, la mozzarella in carrozza con alici e pesto di basilico, oppure la lasagnetta al ragù di coda alla vaccinara con crema di sedano, rapa e cacao amaro.

Ottieni cashback mangiando fuori

Crea un account Quandoo e guadagna 3 € cashback.

Prenota un tavolo e guadagna 4,50 € cashback.

Lascia una recensione e guadagna 1,50 € cashback