Menù di Cà di Ferae
Il meglio del menu
Antipasti
Cozze alla marinara con dadolata di pomodoro fresco
Frittelle di bianchetti servite con crema di avocado e lime
Tagliere DOP con culatello e mozzarella di bufala campana
Lasagne al forno con pesto, patate, fagiolini e stracchino
Zuppa di pesce e frutti di mare servita con galletta di mais del marinaio
Linguine strapazzate alla carbonara con granella di nocciole tostate al profumo di tartufo
Secondi Piatti
Coppa di maiale al forno a cottura lenta in fondo chiaro
Tagliata di tonno al sesamo su carpaccio di arance e citronette delicata
Gamberoni agli agrumi su julienne di finocchio crudo
Pizze
Norma
Pomodoro, mozzarella, melanzane, parmigiano reggiano e pesto
Smoke
Pomodoro, mozzarella, scamorza, radicchio, praga
Ducale
Pomodoro, mozzarella, rucola, prosciutto di parma e parmigiano
Maggiori info sul ristorante: Cà di Ferae
Nella meravigliosa Sestri Levante sono parecchie le perle che potrete ammirare e gustare. Non solo dal punto di vista paesaggistico, naturalmente, ma anche gastronomico perché da queste parti sono davvero tanti i ristoranti e le osterie. Tra questi spicca certamente Ca’ di Ferae, in via Nazionale, che una volta era l’officina di un fabbro e invece oggi ospita un ristorante dove si possono trovare numerose portate della cucina ligure, da quelle a base di pesce a quelle carne, passando per la pizza, preparata con un inusuale impasto a doppia levitazione.
Domande frequenti
Cà di Ferae Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Cà di Ferae dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Cà di Ferae?
Dall’officina di un fabbro al laboratorio del gusto il passo è molto più breve di quanto si creda: se
non ci credete, fate un salto da Ca’ di Ferae, che anticamente ospitava la bottega di un fabbro e 
oggi invece è la sede di uno dei ristoranti più creativi di Sestri Levante. Ca’ di Ferae richiama 
anche nel nome e nell’insegna (che rappresenta un fabbro) le sue origini perché la storia, da 
queste parti, è una componente molto importante. 
In via Nazionale, questo ristorante 
propone piatti a base di pesce che comunicano l’amore per la Liguria e pietanze a base di carne 
che conservano e raccontano un altro pezzetto della gastronomia locale. E occhio alle pizze: 
preparate con un impasto a doppia levitazione, la base delle pizze di Ca’ di Ferae sono alte e 
ricche di varianti. Il minimo comune denominatore, da Ca’ di Ferae, è sempre quello: ingredienti 
freschi, fedeltà alle tradizioni ma anche coraggio di saper innovare. Nella tranquillità di Sestri 
Levante, a poche centinaia di metri dal mare, troverete un angolo di pura rilassatezza e di 
buona cucina.
