Reviews of La Buca di Ripetta (111)
Read what people think about La Buca di Ripetta. All restaurant reviews are written by verified Quandoo diners. Learn more about La Buca di Ripetta before you go by getting tips and ratings from other restaurant-goers. With real-life reviews, you can see what other diners loved about La Buca di Ripetta and book a table with confidence!
111 reviews
111 reviews
- Most recent
- Highest rated
- Lowest rated
Hello, our general comment is that the taste of our choices was very good and especially the dessert. We visited again the restaurant the next day, getting only dessert. Concluding, our memories from this restaurant are perfect!
Cucina buona, servizio non sempre professionale. Siamo stati "abbandonati" e abbiamo deciso di saltare il dolce. Hanno dato enfasi all'abilità di parlare altre lingue invece del servizio. Torniamo? Non lo so.
è stato semplicissimo prenotare. L'esperienza al ristorante è stata ottima: servizio preciso, pietanze curate e di ottima qualità. Consigliato. Ci tornerò sicuramente.
Il cibo squisito il servizio ottimo, il tavolo per due troppo piccolo, troppa confusione
Sono andata con un gruppo di amici e abbiamo provato diversi piatti. Tutti buonissimi davvero e serviti nello stesso momento, nonostante fossimo in molti. Servizio impeccabile. Simpatici i camerieri.
Una serata piacevole in un ambiente caldo ed accogliente. Ottimi i carciofi alla giudia ed alla romana come anche i primi e che dire del tiramisù...una delizia...
Delicious food and great service. Wish we had been seated upstairs
Cibo ottimo, servizio eccellente, secondo me più adatto a coppie.....lo trovo un posto romantico...lo consiglio caldamente
Conosco la Buca dal 2008 e ogni volta è come la prima. A due passi da piazza del popolo, in mezzo a tanti locali smaccatamente turistici, sembra un'oasi. Nonostante i diversi stranieri, non preoccupatevi: sono tanti i romani che sono clienti abituali. È facile trovare, specie a pranzo, registi e scrittori, come Alberto Arbasino. I piatti sono quelli della tradizione romana, ma leggermente rivisitati. Nessuno stravolgimento, ma solo più cura nei dettagli e nell'impiattamento. Un esempio: la carbonara, con guanciale sottile e croccante, uovo freschissimo e pecorino di prima qualità. Sui primi, puntare quindi su carbonara, amatriciana o gricia. Sui secondi, via libera per il maialino da latte o l'abbacchio. Tenete uno spazio per due dolci in particolare, cioè millefoglie espresso e semifreddo al pistacchio. Carta dei vini buona, con prevalenza sui rossi toscani e laziali. Nessun ricarico eccessivo. Svariata scelta di mezze bottiglie. Pochi ma selezionati amari. Caffè molto buono, e non è scontato nei ristoranti del Tridente. Servizio giovane, ma preciso, veloce, poliglotta e cordiale. Conto fra i 30 e i 45 euro a testa, incluso vino. Da provare almeno una volta. Per la sera, meglio prenotare.
Ottimo ristorantino nel cuore di Roma. Da tenere presente! Ritornero' sicuramente!
Locale comodo al centro, servizio rapido e professionale e soprattutto qualità dei cibi veramente ottima.