La Grotta di Re Tiberio
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: La Grotta di Re Tiberio
In un punto suggestivo della provincia di Ravenna - il Parco della Vena del Gesso Romagnola, a Riolo Terme - si trova un ristorante che si chiama proprio come la maggiore attrazione della zona: La Grotta di Re Tiberio. In via Pastore non troverete pipistrelli, però, ma tanti piatti della tradizione napoletana - compresa naturalmente la più celebre e imitata, ossia la pizza - in una cornice rustica e famigliare dove vi sentirete immediatamente a vostro agio. Pronti per l’esplorazione?
Domande frequenti
Nel ristorante La Grotta di Re Tiberio si mangia cucina Pizza?
La Grotta di Re Tiberio Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da La Grotta di Re Tiberio?
A Riolo Terme La Grotta di Re Tiberio è una delle attrazioni più celebri e visitate. Nel cuore del Parco della Vena del Gesso Romagnola, questo sito ha un’importanza speleologica ed archeologica davvero invidiabile. Lunga circa quattro chilometri, la Grotta è percorribile in sicurezza per sessanta metri, fino alla cosiddetta Sala Gotica. Per chi vuole andare oltre, invece, è necessario munirsi di attrezzatura speleologica. Ad ogni modo la vista di cui godrete non ha davvero paragoni, ed è probabilmente il modo migliore per prepararsi al pranzo (o alla cena) che vi aspetta al ristorante La Grotta di Re Tiberio, che si trova proprio da queste parti, in via Pastore.
È in uno dei punti più celebri della Romagna, La Grotta di Re Tiberio, eppure propone tante opzioni della cucina napoletana, a partire naturalmente dalla pizza, che potrete provare nella variabile al metro, se ne siete particolarmente ghiotti. La Grotta di Re Tiberio vi aspetta per farvi scoprire nuovi sentieri del gusto: non si tratterà più di speleologia, ovviamente, ma lo stupore e la meraviglia saranno maggiori.