Menù di La posteria di nonna papera
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Antipasti
Bruschette miste
Lardo di colonnata, gorgonzola con miele, pomodoro
Flan di spinaci
Spinaci, uova, parmigiano, fonduta di taleggio dadolata di pomodoro ramato e olive taggiasche
Millefoglie di Salmone
Pane Carasau, stracchino, salmone, timo e olio
Paccheri della Posteria
Pomodorini basilico, spruzzata di vernaccia, mantecati di parmigiano. Un filo d'olio di basilico!
Cacio e pepe a MIlano
Strozzapreti di pasta fresca mantecati con parmigiano, pecorino e pepe
Ravioli gialli
Ripieni di magro, crema di zafferano e speck
Secondi Piatti
Tagliata al rosmarino
Tagliata di scottona al rosmarino, olio e pepe. Con patate
Orecchia d'elefante
Lonza di maiale fritta in olio E.V.O. con rucola e pomodorini
Tartare di Paolo
Che dire, senza parole ma completa
Desserts
Torte della nonna
Frutta fresca
Tiramisù
Maggiori info sul ristorante: La posteria di nonna papera
Vi trovate a Milano per un convegno, per la fashion week o semplicemente siete milanesi alla ricerca di un posto dove assaggiare i sapori della vostra terra? Noi di Quandoo abbiamo il posto che fa per voi: si tratta de La Posteria di Nonna Papera, locale famoso in quel di Milano, per la sua posizione strategica (è in via Piermarini, a due passi da Corso Sempione e Arco della Pace) e per la classica cucina lombarda offerta e preparata a regola d’arte. Al fianco della casseula, dell’ossobuco o del tradizionalissimo risotto allo zafferano, troverete anche salumi e formaggi italiani e francesi freschissimi: prenotate ora!
Domande frequenti
Il ristorante La posteria di nonna papera dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante La posteria di nonna papera si mangia cucina Lombarda?
Vuoi prenotare un tavolo da La posteria di nonna papera?
Milano è il centro dell’economia italiana, quella metropoli più piccola di Roma che però si affaccia sull’Europa con più grinta rispetto a molte altre città italiane. Milano è una città multiculturale, abitata da persone di ogni razza ed età: occhi a mandorla o tondi e azzurri, pelle scura come l’ebano o chiara e lucente quanto la neve, modelle magrissime e uomini in giacca e cravatta, lavavetri malconci e signore rotonde si alternano freneticamente sui marciapiedi della patinata Milano che, dietro al grigio dei suoi palazzi, nasconde brillantini colorati e locali dalle pareti scintillanti. La Posteria di Nonna Papera, ristorante dal nome simpatico che offre una cucina casalinga con ricette provenienti da tutta Italia e soprattutto dalla Lombardia, si trova in una delle zone più vive del capoluogo. La Posteria di Nonna Papera è in via Piermarini, a due passi dall’Arco della Pace e Corso Sempione: qui troverete specialità come la cotoletta alla milanese, il risotto giallo in forma di grana, il brasato, l’ossobuco e la casseula, tutti da abbinare a vini selezionati. Se volete assaggiare la vera cucina milanese, fate un salto al ristorante La Posteria di Nonna Papera, ci sarà da leccarsi i baffi!
