Menù di MAT - Osteria Creativa
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Gluten free
Vegane
Vegetariane
Antipasti
Tempura di polpo su finocchio croccante concassé di pomodoro e pepe al timo
Sformatino di zucchine su fonduta di parmigiano
Zuppetta di moscardino inzimino su crema di patate
Pasta
Paccheri alla carbonara di mare
paghetti alla chitarra vongole veraci brunoise di zucchine e bottarga
Pici al ragù di scottona
Consigli dello chef
Tataki di tonno su vellutata di topinambur, cipolle in agrodolce e salsa teryaki
Maialetto porchettato con patate arrosto e salsa di miele senapato
Mare in griglia marinato alle erbette su crema di peperone arrosto
Desserts
Cuore caldo al cioccolato fondente namelaka al cioccolato bianco e culis di frutti di bosco
Cremoso di cheesecake nocciole caramellate e culis di frutti di bosco
Tiramisù al pralinato di mandorle e caramello salato
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: MAT - Osteria Creativa
MAT - Osteria Creativa è un locale Wine Bar situato in Via Giorgio la Pira 6, Pistoia 51031. MAT - Osteria Creativa è un locale molto frequentato nella zona di Agliana. Che tu sia alla ricerca di un pasto leggero o di un'esperienza gastronomica completa, esplora i piatti del MAT - Osteria Creativa e sperimenta l'autentica cucina Italiana di Pistoia.
Domande frequenti
Il ristorante MAT - Osteria Creativa dispone di posti a sedere all'aperto?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante MAT - Osteria Creativa?
Vuoi prenotare un tavolo da MAT - Osteria Creativa?
Il mix tra tradizione e innovazione è il punto di forza dell'Osteria Creativa, dove la qualità dei piatti è sempre al primo posto. Nell’elaborazione delle proposte l'ispirazione è alle ricette della cucina tradizionale, ma con un tocco in più: quello dell’innovazione e della sperimentazione. È così che nascono piatti nuovi dal sapore antico.
