Osteria Enoteca L'Upupa
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Osteria Enoteca L'Upupa
Nel meraviglioso paese di San Miniato, che si trova su un colle affacciato sull’Arno in provincia di Pisa, l’Osteria ed Enoteca L’Upupa è un nome di sicuro affidamento se vorrete sorprendere i vostri amici. Questo locale di via Augusto Conti, a pochi passi dalla storica macelleria di Falaschi, è diventato un’istituzione per chi ama il buon vino e la buona cucina: all’Upupa troverete infatti uno chef, Roberto Ascani, che dopo quarant’anni di esperienza non è si è ancora stancato di rinnovarsi.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Osteria Enoteca L'Upupa?
Il ristorante Osteria Enoteca L'Upupa dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Enoteca L'Upupa?
Le botti di vino, un arredamento curato ed elegante e numerose bottiglie nelle boiserie appese alla
pareti: i gestori dell’Osteria ed Enoteca L’Upupa hanno pensato ad ogni minimo dettaglio e hanno
arredato questo locale di San Miniato, pittoresco paese in provincia di Pisa, con gusto per far sentire i
loro clienti come in una vera osteria. All’Upupa sono molto attenti alle tradizioni toscane: oltre ai
numerosi vini toscani – ci troviamo infatti in una delle zone più ricche per varietà e tipi di vini
prodotti – ci sono infatti molte scelte che esplorano e rinnovano la gastronomia di questa
meravigliosa regione.
Tutto merito dello chef dell’Osteria L’Upupa, Roberto Ascani, che avrà pure cominciato per caso a
cucinare ma che non è certo diventato per caso uno dei cuochi più conosciuti e amati della zona per
la creatività con cui è capace di rimescolare le tradizioni della Toscana inventando ogni giorno
accostamenti coraggiosi e pieni di passione. Provate i piatti forti dell’Upupa come i tagliolini al tartufo
bianco oppure un piatto che richiama la tradizione della Lunigiana come la polenta incatenata (una
polenta a cui si aggiungono cavolo nero e fagioli borlotti) con il lampredotto.