Menù di Vettor - Ristorante Romantico Bari
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Antipasti
I 5 Gunkan
( Salmone e ikura; ricciola e gambero viola; tonno; salmone e capesante; tonno e anguilla )*
Nigiri punto P
( Nigiri misti di Pesce, secondo disponibilità )* **
Crudo di Mare Sashimi
( Sashimi di pescato del giorno )* **
Primi Piatti
Gyoza di Brasciole
( Gyoza ripieno di brasciole, fonduta di pecorino, olio allo shiso e yuzu )*
Risotto, Borragine e Sgombro
( Risotto, borragine, sgombro, alkekengi, colatura di alici e noci di macadamia alla vaniglia )
Spaghettoni, Astice e Peperone Crusco
( Spaghettoni, astice al burro, kombu affumicata, peperone crusco e limone fermentato )*
Secondi Piatti
Chashu
( Pancia di maiale marinata alla soia, chimichurri di uva, carciofo e salsa olandese )
Filetto, Castagne e Prugne Umeboshi
( Filetto di manzo, crema di castagne, prugne umeboshi, finocchietto e verdure del campo )
Pescato all’Acqua Pazza
( Filetto del pescato del giorno, salsa all’acqua pazza, melanzana appassita e sesamo )*
Sushi
URAMAKI - Tacco 12
(Salmone e cetriolo avvolti da avocado, stracciatella e tartare di gambero rosso)*
URAMAKI - Cozza Fritta e Menta
( Caprino e cetriolo ricoperti da avocado, crema di nocciole, cozza fritta e menta )*
URAMAKI - Lardo e Violette
( Gambero in tempura e maionese ricoperti da gambero viola e lardo di patanegra )*
Menu fisso
Menù Degustazione "A mano libera"
Composto da quattro portate di mare e un dolce. Firmato dallo chef Nicola Ricci e Michele Di Leo
Menù Degustazione "In Viaggio"
Benvenuto dello chef Uovo CBT ( Uovo cbt, crema di patate, lenticchie, cardoncelli, pepe sancho e shiso ) Gyoza di Brasciole ( Gyoza ripieno di brasciole, ragù e fonduta di pecorino, olio allo shiso e yuzu )* Chashu ( Pancia di maiale marinata alla soia, chimichurri di uva, carciofo e salsa olandese ) Coccola dello Chef Crème caramel al sesamo nero, lemon curd e agrumi canditi
Desserts
Pera Fondente
(Pera, ricotta, daquoise di mandorle e ganache al cioccolato) In abbinamento consigliamo: “Bukkuram” Marco De Bartoli “Padre della Vigna” Passito di Pantelleria 2014
Crème caramel al sesamo nero, lemon curd e agrumi canditi
In abbinamento consigliamo: Marchesi Antinori “Castello della Sala” Muffato della Sala 2015
Tartelletta ripiena di gianduia, nocciola e pralinato
In abbinamento consigliamo: Gianfranco Fino Primitivo di Manduria Dolce Naturale “Es più Sole” 2018
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Vettor - Ristorante Romantico Bari
Vettor - Ristorante Romantico Bari è un locale Sushi Bar situato in Via Giuseppe Bozzi 73, Bari 70121. Vettor - Ristorante Romantico Bari è un locale molto frequentato nella zona di Centro città. Che tu sia alla ricerca di un pasto leggero o di un'esperienza gastronomica completa, esplora i piatti del Vettor - Ristorante Romantico Bari e sperimenta l'autentica cucina Internazionale di Bari.
Domande frequenti
Nel ristorante Vettor - Ristorante Romantico Bari si mangia cucina Internazionale?
Vettor - Ristorante Romantico Bari Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Vettor - Ristorante Romantico Bari?
Il ristorante basa la propria idea di cucina sulla conoscenza e l’incontro della cultura italiana del sud e quella nipponica.Le connotazioni geografiche si fanno labili per lasciar parlare la tecnica e l’ispirazione che deriva dall’esperienza globale delle menti creative in cucina. Lo chef-owner Nicola Ricci nasce a Bari e inizia a muovere i primi passi nelle cucine professionali al fianco di maestri sushi-man giapponesi che gli infondono sin da subito la passione e il rigore della cucina proveniente dall’Asia. Tra le sue passioni gastronomiche occupa un posto speciale la sperimentazione degli ingredienti, che senza perdere l’impronta originaria si trasformano e si arricchiscono, sempre con grande rispetto della tecnica tradizionale, interpretata e mai stravolta. Italia e Giappone due nazioni geograficamente lontane, ma culinariamente vicine, si fondono concettualmente in ogni piatto. La tradizione giapponese ben sposa la curiosità per lo stile minimalista che gli dona una profonda cura nella presentazione dei piatti.
