Zafferino
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Zafferino
Un’idea nata per rilanciare un territorio meraviglioso della nostra penisola, una regione che il 6 Aprile del 2009 lo tiene scavato nell’anima e non lo dimenticherà mai. Stiamo parlando dell’Abruzzo ed in particolare della città dell’Aquila. Dopo quella nottata nella mente di Giovanni Cossu nasce l’idea di aprire Zafferino, ristorante e punto vendita con specialità abruzzesi. Nel 2011 Zafferino apre le porte ai clienti e da 3 anni vi fa scoprire e gustare le specialità della regione. Prenotate ora!
Domande frequenti
Il ristorante Zafferino dispone di posti a sedere all'aperto?
Zafferino Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Zafferino?
Ristorante di cucina abruzzese. Benvenuti da Zafferino in via delle Coppelle a Roma. Il locale è stato aperto nel 2011 ma è nato nella mente di Giovanni Cossu dopo il sisma del 6 aprile 2009 all’Aquila. Da questa notte, proprio per rilanciare e promuovere il territorio ed i sapori aquilani, grazie alla collaborazione di Gilberto Moschella, il progetto del ristorante Zafferino si sviluppa per aprire le sue porte ai clienti nell’aprile di 5 anni dopo il sisma. L’obiettivo del locale è quello di divenire un punto di riferimento per chi ama il mondo gastronomico abruzzese, promuovendo la degustazione dei prodotti tipici del luogo, soprattutto delle terre dell’Aquila: zafferano di Navelli, lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, formaggi come il pecorino di Castel del Monte, carni e pesce di Paranza dell’Adriatico. Questi sono i prodotti tipici che si possono acquistare anche presso il punto vendita, mentre al ristorante si gusta l’essenza del sapore in un ambiente dove ci si sente a proprio agio ed in sintonia.