Looks like something didn't load right, please reload this page.
Ristoranti
Roma
Centro Storico
Zafferino
Zafferino Menu

Zafferino

Italiana

Il costo dei piatti è di circa11€

5.5/6

2 recensioni

Foto del ristorante Zafferino a Centro Storico, Roma
Non è possibile prenotare da Zafferino tramite Quandoo. Per prenotare, contatta il ristorante utilizzando i dettagli qui sotto.

Menù di Zafferino

Il meglio del menu

Comprende opzioni:

Vegetariane

1C7EBA56-AA6F-4A1D-8ECB-DACE554D828B

Fritelli di baccalà

4 pezzi

10,00€
Carpaccio di polipo

con pomodorini e aceto balsamico

10,00€
Tagliere misto

salumi e formaggi con marmellate e miele

12,00€
B0463FB3-B983-4E10-A1C9-A42F6BE7F833

Vermicelli cacio e pepe

10,00€
Chitarra alla Teramana

12,00€
Fettuccine radicchio rosso e gamberi

13,00€
A9A7D195-14AE-4C62-89ED-6A21E78E39F9

Secondi Piatti

Arrosticini di pecora alla brace

cad.

1,20€
Scaloppina al tartufo

14,00€
Baccalà all'isolana

16,00€
23914FCF-1514-4544-82D9-2C2EDB2B8818

Desserts

Tiramisù

5,00€
Cheesecake

5,00€
Semifreddo torroncino

5,00€

Maggiori info sul ristorante: Zafferino

Un’idea nata per rilanciare un territorio meraviglioso della nostra penisola, una regione che il 6 Aprile del 2009 lo tiene scavato nell’anima e non lo dimenticherà mai. Stiamo parlando dell’Abruzzo ed in particolare della città dell’Aquila. Dopo quella nottata nella mente di Giovanni Cossu nasce l’idea di aprire Zafferino, ristorante e punto vendita con specialità abruzzesi. Nel 2011 Zafferino apre le porte ai clienti e da 3 anni vi fa scoprire e gustare le specialità della regione. Prenotate ora!

Domande frequenti

Nel ristorante Zafferino si mangia cucina Italiana?

Sì, nel ristorante Zafferino si mangia Italiana.

Il ristorante Zafferino dispone di posti a sedere all'aperto?

No, il ristorante Zafferino non dispone di posti a sedere all'aperto.

Vuoi prenotare un tavolo da Zafferino?

Ristorante di cucina abruzzese. Benvenuti da Zafferino in via delle Coppelle a Roma. Il locale è stato aperto nel 2011 ma è nato nella mente di Giovanni Cossu dopo il sisma del 6 aprile 2009 all’Aquila. Da questa notte, proprio per rilanciare e promuovere il territorio ed i sapori aquilani, grazie alla collaborazione di Gilberto Moschella, il progetto del ristorante Zafferino si sviluppa per aprire le sue porte ai clienti nell’aprile di 5 anni dopo il sisma. L’obiettivo del locale è quello di divenire un punto di riferimento per chi ama il mondo gastronomico abruzzese, promuovendo la degustazione dei prodotti tipici del luogo, soprattutto delle terre dell’Aquila: zafferano di Navelli, lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, formaggi come il pecorino di Castel del Monte, carni e pesce di Paranza dell’Adriatico. Questi sono i prodotti tipici che si possono acquistare anche presso il punto vendita, mentre al ristorante si gusta l’essenza del sapore in un ambiente dove ci si sente a proprio agio ed in sintonia.

Ottieni cashback mangiando fuori

Crea un account Quandoo e guadagna 3 € cashback.

Prenota un tavolo e guadagna 4,50 € cashback.

Lascia una recensione e guadagna 1,50 € cashback