Al Pescatore
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Al Pescatore
Dagli antipasti ai secondi il menu de Al Pescatore presenta specialità di pesce freschissimo comprato quotidianamento e cotto con sapienza dallo chef. I piatti, crudi e cotti, potranno essere gustati anche ordinando i menu degustazione che prevedono un assaggio delle varie pietanze tipiche siciliane, in particolare della zona di Catania. In via Spiaggia di Fondachello, piccolo comune situato vicino a Mascali, vi aspetta un ristorante elegante e pieno di gusto!
Domande frequenti
Al Pescatore Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Al Pescatore si mangia cucina di Pesce?
Vuoi prenotare un tavolo da Al Pescatore?
Gli ambienti luminosi e confortevoli del ristorante Al Pescatore, in via Spiaggia, sono ottimi per la stagione invernale ma, nei mesi più caldi, potrete assaporare il profumo del mare e degli alberi di limoni che inondano la terrazza del locale di Fondachello. I piatti proposti simboleggiano bene il binomio fra la tradizione della cucina siciliana e la voglia di sperimentazione. Alle ricette tipiche dell’isola più grande d’Italia vengono accostati sapori nuovi. Un esempio sono le ottime sarde a beccafico su vellutata di piselli e la lasagnetta mediterranea con pesce spada, melanzane e finocchietto selvatico.
Ma in questo ristorante non lontano da Mascali i più esigenti - o semplicemente chi è indeciso sull’ordinazione - possono scegliere i menu degustazione che includono diverse pietanze - da menzionare gli occhi di bue alla griglia e gli involtini di cernia -. Questi comprendono anche i classici dolci siciliani, come cassata, cannoli e sorbetti. L’arredo presta questo ristorante ai festeggiamenti di occasioni importanti e la terrazza è il luogo ideale per trascorrere una serata in tranquillità accompagnati dal rumore del mare. Che aspettate a prenotare un tavolo con Quandoo e godervi l’eleganza e la bontà de Al Pescatore di Fondachello?