Menù di Casa Bleve
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Fiori di zucca freschi ripieni di ricotta e pistacchio
Carpaccio di manzo di Fassona Piemontese con parmigiano e rucola
Gli sfizi di Casa Bleve
I Classici involtini di peperone arrosto con crema di tonno capperi e acciughe, mozzarella di bufala con alici, fiore di zucca ripieno di ricotta e pistacchio ed altre prelibatezze di giornata
Riquadro Verrigni all’amatriciana con guanciale del casentino, salsa piccante di pomodoro e pecorino
Pici con battuto di scorfano e pomodorino fresco
Spaghettone con olio, aglio nero e tartare di tonno
Secondi Piatti
Straccetti di Rombo con datterini e fiori di zucca
Guanciola di manzo marinata al Nebbiolo con purè di patate e sedano fritto
Trancio di ricciola con caponatina di verdure e polvere di olive
Desserts
Semifreddo al pistacchio di Bronte con salsa alla gianduia
Tarte Tatin di mele calde servite con gelato alla crema
Tortino al cioccolato fondente con gelato al latte di bufala e pepe rosa del Madagascar
Maggiori info sul ristorante: Casa Bleve
Casa Bleve è una perla nel cuore di Roma, nel rione di Sant’Eustachio, in via del Teatro Valle, all’interno di un palazzo risalente al Cinquecento che dista pochi metri dal Pantheon. Segnalato sia dalla Guida delle Osterie Michelin e dal Gambero Rosso, Casa Bleve propone una cucina tradizionale romana, fatta di prodotti di alta qualità e di piatti sfiziosi che vengono cambiati continuamente per assicurare ai clienti una varietà di proposte difficile da trovare altrove nella Città Eterna.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Casa Bleve?
Casa Bleve Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Casa Bleve?
Casa Bleve è l’incontro tra il gusto e la semplicità. Il piacere della tavola e quello dello stare insieme. Segnalato dalla Guida Michelin e dal Gambero Rosso (Tre bicchieri 2014) come miglior enoteca di Roma, Casa Bleve si trova nei pressi di Palazzo Madama e del Pantheon, in un antico palazzo risalente ai primi anni del '500, il Palazzo Medici Lante della Rovere, fatto costruire per volere di Alfonsina Orsini, moglie di Piero dei Medici. L’appuntamento a Casa Bleve è sempre nuovo sia a pranzo che a cena, dato che il menu cambia periodicamente in modo di portare a tavola dei prodotti freschi e genuini. Il locale unisce la cultura del vino e delle ricercatezze alimentari con l’arte del ricevere e dell’ospitare.
La location nel cuore del rione Sant’Eustachio è particolarmente elegante e ricorda da vicino la nobile ricercatezza dei palazzi del centro storico di Roma. Le cantine di Casa Bleve, inoltre, regalano un ulteriore tocco di eleganza, essendo impreziosite da un muro romano di età augustea. Anacleto e Tina Bleve sono dei pionieri: la loro Bottega del Vino, avviata negli anni '70, fu uno dei primi locali che ricercava di collegare la passione per il vino con quella del cibo. Quarant'anni dopo Casa Bleve promuove ancora la cultura enogastronomica ed è ancora un faro per quanto riguarda la ristorazione a Roma: fatevi guidare verso fantastici orizzonti del gusto.
