Menù di Enoteca La Torre
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Gluten free
Vegane
Vegetariane
Antipasti
Uovo, taleggio di bufala e sentori di sottobosco
Salmone Balik affumicato, puntarelle, acciughe, crema di cipolla rossa e rapa fermentata
Gamberi rossi al cardamomo, stracciatella, agrumi e crocchette alla menta
Primi Piatti
Gnocchi bruciati, friarelli e provola affumicata con croccante di cavolo nero
Manzo fondente, soffice di patate al macis, rafano e cavoletti di Bruxelles
Mezzi paccheri al ragu di coccio, pomodorini arrosto e zucca alla mentuccia
Maialino, "scagliuozzi", spuma di senape e liquirizia
Raviolo di grano saraceno, ricotta di bufala, scampi al lime, consommé di crostacei all'orientale
Branzino alle erbe, vongole veraci, finocchio e Pernod
Desserts
Delizioso di caprino, dacquoise al pistacchio, pera e kumquat
Mousse al caffè caramellato, tabacco e liquirizia
Demi- cuit, gianduia affumicata e gelato al finocchietto selvatico
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Enoteca La Torre
Scoprite l’anima più elegante della Capitale con l’Enoteca la Torre a Villa Laetitia. Sul Lungotevere delle Armi, nel quartiere Prati di Roma, questo ristorante esprime raffinatezza in ogni suo aspetto. A partire dalla location, una villa che ha oltre cent’anni e che appartiene alla famiglia Fendi, proseguendo con la cucina, curata da un giovane ma già espertissimo chef, e infine con il servizio di chi lavora per tanti anni nella ristorazione ed è stato convinto ad unirsi allo staff di questo inimitabile ristorante romano.
Domande frequenti
Nel ristorante Enoteca La Torre si mangia cucina Gourmet?
Enoteca La Torre Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Enoteca La Torre?
La storia dell’Enoteca La Torre è una storia fatta di eleganza ed esclusività. Silvia Sperduti, che precedentemente lavorava per Enoteca La Torre Catering, si è fatta convincere da Anna Fendi Venturini e assieme a Domenico Stile, giovane chef che ha 27 anni eppure già vanta esperienze illustri, Luigi Picca, il direttore, Rudy Travagli, il sommelier, e Michele Pepponi, amministratore delegato della società che gestisce il ristorante (e che assieme al padre e a Silvia gestiva un ristorante a Viterbo), forma il team vincente dell’enoteca. Enoteca, comunque, è un’etichetta che non spiega esattamente gli obiettivi di questo delizioso locale sul Lungotevere delle Armi, nel quartiere Prati a Roma.
La location in cui si trova l’Enoteca la Torre, Villa Laetitia, è tra le più prestigiose della Capitale: appartenente alla famiglia Fendi, è stata progettata dall’architetto Armando Brasini ed ha oltre cento anni. Non c’è dubbio che la cucina dell’Enoteca La Torre sia un riflesso della sobria eleganza di Villa Laetitia: la scelta dello chef, non ancora trentenne, dimostra ancora una volta quanto Enoteca la Torre punti su nomi giovani ma già capaci di esprimere una cucina di elevatissima qualità. Stile, infatti, dopo essersi diplomato nella scuola di Raffaele Viviani a Castellamare di Stabia è entrato nella squadra di Gianfranco Vissani e ha poi collaborato con altri importanti chef come Canavacciuolo, Crippa, Bottura e Di Costanzo.