Menù di Il Cardello Locanda
Il meglio del menu
Antipasti
Tortino ai funghi porcini in crema profumata allo zenzero
Sformatino di polenta bramata e lamelle di tartufo marzolino
Tagliere con selezione di affettati di Mora Romagnola, formaggi , gnocco fritto, crostini misti
Strozzapreti allo scalogno di Romagna e guanciale
Tortellini Romagnoli in brodo della locanda
Ravioli al formaggio di Fossa e bufala al burro fuso e tartufo marzolino
Secondi Piatti
Polpettine vegetariane ai broccoli su crema di bietola rossa
Coniglio ripieno con flan ai funghi porcini
Tagliata di manzo al sale dolce di Cervia extravergine e rosmarino
Menu fisso
Menu Degustazione (bevande escluse)
Sformatino di polenta bramata e lamelle di tartufo in fonduta; Vellutata di cavolo viola con croccantini integrali chips di parmigiano e tartufo marzolino; Ravioli al formaggio di Fossa e bufala al burro fuso e tartufo marzolino; Faraona al ristretto di Sangiovese su fonduta al pistacchio e tartufo marzolino; Frollino al cioccolato con Crema Chantilly all'italiana e frutti rossi
Desserts
Latte brulè dell’antica ricetta
Torta di carote con mascarpone su fondo caldo di cioccolato
Frollino al cioccolato con Crema Chantilly all’italiana e frutti rossi
Maggiori info sul ristorante: Il Cardello Locanda
La cucina della locanda Il Cardello di Casola Valsenio nel ravennate è legata ai sapori del territorio, all’importanza della stagionalità e all’offerta dei prodotti delle terre romagnole. Già sfogliando il menu di questo locale di via Cardello potrete scorgere erbe, carni, ortaggi, formaggi e vini tutti scelti con cura e prodotti da fornitori locali - soprattutto dal Giardino delle Erbe Officinali di Casola Valsenio, che contribuisce in maniera importante all’arricchimento della cucina della locanda. Per un pasto ricco e pieno dei sapori della Romagna, Il Cardello Locanda è una tappa obbligata.
Domande frequenti
Il Cardello Locanda Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Il Cardello Locanda si mangia cucina Romagnola?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Cardello Locanda?
Il Cardello Locanda nasce su un podere ristrutturato, situato in una zona collinare ai confini con la Toscana e sull’antica via Casolana, tratto di comunicazione storico che dalla via Emilia raggiunge Firenze. E proprio del territorio questo ristorante di Casola Valsenio offre i prodotti più succulenti, preparando per i suoi ospiti piatti tipici della tradizione romagnola, dove l’accento è posto su un aspetto più di tutti gli altri: la qualità degli ingredienti impiegati. Tutti gli ingredienti provengono da fornitori locali, che utilizzano rigorosamente metodi tradizionali e rispettosi sia dell’ambiente che della storia culinaria del ravennate.
Superate l’immenso giardino di via Cardello a Casola Valsenio ed entrate nelle atmosfere uniche della locanda, dove, oltre a poter soggiornare, avrete l’occasione di provare piatti irresistibili: passatelli con porcini, funghi porcini alla griglia, gnocchetti di marroni in vellutata di zucca, tortelli senza glutine con ricotta biologica e spinaci al burro fuso e salvia, coniglio, timballo ai fegatini e fagiano, gnocchetti di marroni in vellutata di zucca, spezzatino di cervo, polpettine vegetariane ai broccoli su crema di bietola rossa, strozzapreti allo scalogno di Romagna e guanciale, giusto per dirne alcuni. Senza contare i dolci fatti in casa e i vini. Prenotate!
