Menù di Il Gatto e L'Uva
Il meglio del menu
Tortino di melanzane con cuore di burrata e pomodoro
Squaglio di tomino su carciofo
Patanegra con burratina
Risotto di zucca e taleggio
Maltagliati verdi con olive taggiasche, pachino e basilico
Spaghetti alla carbonara con tartufo nero fresco
Secondi Piatti
Filetto di maialino al Morellino con purea di patate viola
Filetto di manzo Tournedos
Filetto di manzo con tartufo bianco la Maitre Hothel
Desserts
Crostate della casa e torte della casa
Creme brulee alla vaniglia
Fondente al cioccolato con Crema inglese
Maggiori info sul ristorante: Il Gatto e L'Uva
La tradizione romana, al Gatto e l’Uva, è il sentiero principale del viaggio culinario che intraprenderete quando entrerete in questo ristorante romano. Ma i gestori di questo locale di via Brescia a Roma vi sorprenderanno con delle varianti che trasmettono tutto l’amore per la cucina creativa: per questo motivo Il Gatto e l’Uva è uno dei ristoranti più amati della città e nel tempo si è costruito una clientela fedele e molto attenta, ben conscia che la qualità degli ingredienti è la base da cui partire.
Domande frequenti
Il ristorante Il Gatto e L'Uva dispone di posti a sedere all'aperto?
Il Gatto e L'Uva Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Gatto e L'Uva?
Quando qualcuno rinuncia a qualcosa perché non riesce a raggiungerlo si dice che fa come la volpe con l’uva: dice che non ci arriva perché è acerba. Il riferimento è a una delle più celebri favole di Esopo e questo modo di dire è arrivato fino ai giorni nostri: il Gatto e l’Uva, ristorante di via Brescia a Roma (nel cuore del quartiere Salario, a pochi passi da Piazza Fiume), ha ripreso quella favola e l’ha fatta proprio, aggiungendo un po’ della propria identità.
Il Gatto e l’Uva è uno dei ristoranti più amati della Capitale: è merito dei suoi gestori, Marcello, Diana e Alessandro e del loro sconfinato entusiasmo. Entrate nel loro locale e innamoratevi ancora una volta di Roma e della sua tradizione culinaria: al Gatto e l’Uva potrete mangiare piatti classici a cui viene aggiunta qualche nota creativa come gli spaghetti alla carbonara con tartufo fresco o il filetto di maialino al Morellino con purea di patate viola. Ogni piatto di questa cucina è una scoperta gastronomica e vi costringerà a tornare più volte per scoprire qualche nuovo abbinamento: l’Uva non è mai stata così facile da raggiungere.
