La Pallacorda
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: La Pallacorda
Tra le pittoresche vie che si trovano tra Piazza Navona e Piazza di Montecitorio potrebbe anche capitarvi di perdervi e di non sapere dove trovarvi. Magari vi troverete proprio di fronte a Piazza Cardelli, un’intima e pittoresca piazzetta sulla quale si affaccia il ristorante La Pallacorda. Questo ristorante di pesce è uno dei più conosciuti a Roma, non solo per l’eleganza della cornice in cui si trova ma anche e soprattutto per la capacità di fondere tradizione e modernità in un menu ricco di sorprese.
Domande frequenti
La Pallacorda Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante La Pallacorda si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da La Pallacorda?
Gli appassionati di tennis conosceranno certamente il nome pallacorda, essendo questo il nome dello sport in voga nel Medioevo e che si può considerare l’antenato del tennis; gli appassionati di storia, invece, si ricorderanno del Giuramento della Pallacorda, un patto che fece da premessa alla Rivoluzione Francese del 1789; agli appassionati di cucina che abitano a Roma, invece, La Pallacorda ricorda un ristorante di pesce che si trova in Piazza Cardelli - poco distante da Piazza Montecitorio e da Piazza Navona - e che si caratterizza per l’esperienza decennale dei suoi gestori e per l’eleganza non solo della location ma anche della cornice in cui è inserito.
La cifra distintiva del menu di questo ristorante è certamente l’eleganza, ma non solo. La cucina del ristorante La Pallacorda punta infatti a rinnovare la tradizione, scoprendo nuovi sentieri nel solco della gastronomia locale: prenotate in questo locale di Roma e preparatevi per un viaggio inedito nel mondo della cucina di pesce. I prodotti utilizzati dal ristorante La Pallacorda sono accomunati dall’identica freschezza e provengono tutti dal litorale laziale in modo da garantire per ogni piatto lo stesso livello qualitativo.