Menù di Trattoria 'La Gargotta'
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Crostini
Crostini misti alla gargotta
Prosciutto
Prosciutto & Mellone
Tagliere
Tagliere del cacciatore con cristini
Pappa
Pappa al pomodoro
Penne
Penne alla Chiantigiana
Tagliolacci
Tagliolacci al tartufo
Secondi Piatti
Fritto misto
Fritto misto con verdure fritte
Tagliata
Tagliata di manzo al rosmarino
Tagliata
Tagliata di manzo ai porcini
Maggiori info sul ristorante: Trattoria 'La Gargotta'
Prenotare un tavolo alla Trattoria La Gargotta è immergersi nelle campagne toscane, sopra Bagno a Ripoli, a pochi km da Firenze. Un oceano di pace e tranquillità e un menù che vi farà girare la testa per la qualità e la bontà di ogni piatti. La Gargotta promuove la filosofia dei sapori antichi, quelli ormai persi, che vanno ricercati e ritrovati. Prenota ora un tavolo alla Trattoria La Gargotta!
Domande frequenti
Nel ristorante Trattoria 'La Gargotta' si mangia cucina Toscana?
Trattoria 'La Gargotta' Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Trattoria 'La Gargotta'?
Nella campagna toscana, sulle colline sopra Bagno a Ripoli è situata la Trattoria La Gargotta che da oltre 50 anni interpreta al meglio la cucina tradizionale fiorentina mantenendo i sapori più autentici e rispettando le stagioni. Il locale mira a riportare in vita le ricette ed i sapori che si stanno perdendo grazie ad una ricerca continua di prodotti genuini ed originali della campagna toscana. Alla Gargotta “…ci teniamo a mantenere inalterato lo spirito conviviale toscano per cui la tavola è un punto d’incontro al quale far nascere e coltivare amicizie e passioni comuni”. Ecco quindi che la trattoria diventa un luogo dove ci si può sedere insieme, passare qualche ora in assoluto relax e gustare piatti prelibati. Antipasti, primi e secondi, dalla trippa al peposo fino al maiale in camporella, l’arista al Chianti e la Fiorentina. Ogni piatto è accompagnato da un vino d’eccellenza dove il re incontrastato è il Chianti Ruffino e Pomino, ma dove non manca il Chianti Classico, il Morellino e il Brunello di Montalcino. Un viaggio verso i sapori più veri che non finisce mai…a meno che non siete sazi!
