Menù di Braciere Malatesta
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Gluten free
Vegetariane
Antipasti
I Crostini alla Moda Toscana
Al Ragù della Nonna, Al patè di fegatini, stracchino e salsiccia del Casini, al Lardo e Miele
Le Polpettine "Street"
Di Manzo alla toscana , Fritte, servite con le salsine casalinghe: La verde Fiorentina, La Maionese Contadina, La Carrettiera
Il Tonno del Chianti
Maiale senese Cotto a Bassa Temperatura, marinato con l’ Olio Del Cerrini e i suoi odori, su Fagioli Cannellini e il Suo Cipollotto
La Zuppa del Giorno
Ogni giorno, secondo Stagione e tradizione
Gnocchi fatti in casa al blu di mucca
Di patate, in crema delicata al gorgonzola Blu Mugello e Tartufo Scorzone
Pappardelle sul porco cinghiale
Pappardelle Fresche del pastificio Nenni su ragù al cinghiale profumato al cacao secondo l’antica ricetta Artusiana
Secondi Piatti
La vera Trippa alla Fiorentina
Tradizionale, in umido , con il pomodoro , i porri e quello che ci va
Ossobuco alla dantesca
Tradizionale, in umido , con il pomodoro , i porri e quello che ci va
Il Filetto al Vin Santo
Su Lardo Chiantigiano , riduzione di Vin Santo e Polvere Di Pistacchi
Maggiori info sul ristorante: Braciere Malatesta
Questo ristorante di Firenze è quello che si potrebbe definire il ristorante perfetto. Ogni giorno vengono proposti i classici piatti della cucina toscana, in maniera graziosa, delicata, casalinga ma anche trendy. Braciere Malatesta, che si trova in via Nazionale, a metà strada tra la stazione di Santa Maria Novella e il mercato di San Lorenzo di Firenze, è un ristorante accogliente e arredato in classico stile italiano, con stoviglie, sedie e tavoli con particolari diversi ma che raccolgono tutti lo stesso stile di casa!
Domande frequenti
Braciere Malatesta Il ristorante dispone di parcheggio?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Braciere Malatesta?
Vuoi prenotare un tavolo da Braciere Malatesta?
Le bontà preparate dalla cucina di Braciere Malatesta Firenze vengono servite anche in un piccolo spazio esterno, raccolto e silenzioso, nel quale deliziare il vostro palato con sapori prelibati. Il bello di questo locale di Firenze sta nel fatto che tutte le pienzanze offerte sono cibi antichi, dal sapore genuino, come per esempio la zuppa frantoiana con farro, legumi e l'olio nuovo, che però riescono spesso a incuriosire con ingredienti particolari.
E poi, inutile dirlo, la carne di Braciere Malatesta del centro di Firenze è una vera goduria. Alcuni tagli, per quanto teneri, possono essere tagliati addirittura con la forchetta e, tra i vari piatti succulenti, quello che più ci ha colpito è la classica bistecca fiorentina. Braciere Malatesta non ha però una brace sempre ardente, ma anche un forno a legna che cuoce pizze in continuazione.
Tra i primi piatti più richiesti di quetso ristorante di Firenze di via Nazionale ci sono tagliatelle e gnocchi fatti in casa, le prime con ragù di cinghiale e i secondi al gorgonzola Blu Mugello e Tartufo Scorzone. E, come si legge sul menu, si narra che nel dopoguerra le trattorie fiorentine servivano a rotazione settimanale dei piatti semplici e tipici. E così, anche da Braciere Malatesta, il giovedì la pappa al pomodoro, il venerdì il pesce e il sabato la trippa, manzi e vitelli che infatti si macellavano alla vigilia della domenica. Provatelo!
