Menù di La Sardina Innamorata
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
Sarda affumicata su soffice di spugna al prezzemolo, crema di stracciatella fior di latte, mosto di uva cotto e bottarga
Sashimi di salmone, insalatina di daikon marinato in salsa teriyaki, robiola di Roccaverano e favette verdi
Carpaccio di tonno, asparagi, latte di cocco e lime
Fregola sarda risottata, polpa di rana pescatrice al timo, essenza al bergamotto e polvere di liquirizia
Linguine Monograno Felicetti, vongole, asparagi di mare
Spaghettoni Monograno Felicetti al cipollotto bianco, cacio, pepe e crudo di gambero rosso di Mazara
Secondi Piatti
Baccalà in tempura alla birra, cavolo cappuccio rosso marinato al limone, carotine baby e mayonese al plancton marino
Filetto di branzino, crostacei, cozze e vongole, pomodorino ciliegia al profumo di origano in saccottino di carta fata
Catalana di astice, sedano ghiacciato, patate, capperi di Pantelleria, cipolla di Tropea, acciughe, olio extravergine d’oliva e menta
Desserts
Crema fredda, crumble di mandorle, cioccolato bianco, ananas e kiwi
Panna cotta alle fragole, vaniglia e rabarbaro
Pasticciotto leccese ripieno di crema pasticcera, amarene e gelato alla vaniglia
Maggiori info sul ristorante: La Sardina Innamorata
Il menu del ristorante La Sardina Innamorata è sorprendente sotto vari punti di vista: non solo perché troverete ricette di pesce di ogni tipo – dagli spaghettoni al cipollotto bianco, cacio, pepe e crudo di gambero rosso di Mazara al Chevice - ma anche perché ogni piatto di questa cucina gourmet sui generis viene interpretato con un tocco di personalità unico. Prenotate il vostro tavolo in questo ristorante in centro a Milano, in via Verziere!
Domande frequenti
Il ristorante La Sardina Innamorata dispone di posti a sedere all'aperto?
La Sardina Innamorata Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da La Sardina Innamorata?
Quelli della Sardina Innamorata definiscono la cucina del loro locale contemporanea, perché se è pur vero che questo ristorante in via Verziere a Milano, nel centro della città, predilige una cucina sana ma gustosa, è anche vero che questo è frutto di un meticoloso lavoro, che mira a valorizzare i sapori di ciascun piatto. I proprietari del ristorante La Sardina Innamorata, Aldo e Chiara, si sono occupati per anni di salute e un paio d’anni fa hanno deciso di applicare le loro conoscenza al mondo del cibo: è così che è nato il loro ristorante, oggi diventato punto di riferimento per gli amanti della cucina di pesce gourmet che vogliono assaggiare sia qualcosa di tradizionale che qualcosa di diverso dal solito.
Prima di questo ristorante, in via Verziere si trovava un locale di street food sardo ed è per questo che nel menu della Sardina Innamorata troverete piatti tipici sardi rielaborati come i culurgiones e la fregola, ma nel menu troverete molto altro, con un minimo comune denominatore: l’equilibrio e l’armonia dell’incontro tra i sapori della cucina contemporanea e quelli della cucina più tradizionale, grazie allo chef Ilario ed alla direttrice Deborah. Prenotate il vostro tavolo!
